Pubblicato in Quaderno CespBologna n. 1: La scuola: prove di resistenza. Settembre 2002 Atti del seminario di auto-aggiornamento tenuto il 16 maggio 2002 presso l’ITIS Belluzzi di Bologna. A cura di Gruppo Scuola del Bologna Social Forum e CESP – Centro Studi per la Scuola Pubblica, Bologna L’intento di questa relazione è analizzare la componente del potere all’interno delle relazioni scola...
di Luca Castrignanò Il presente saggio, inedito, è stato preparato nel 2000, quando era ancora al governo il Centrosinistra, come sviluppo della relazione omonima per il convegno nazionale Autonomia scolastica, 12-13 maggio 2000 organizzato da Cesp-Cobas (Atti in Cesp-Cobas, Scuola-azienda e istruzione-merce, Viterbo, Massari ed., 2000). Viene qui proposto nella versione originale senza ulteriori rielaborazioni. (La red...
di Maria Paola Morando tratto da Quaderno Cesp n. 1 La valutazione nella didattica Siamo prossimi all’esame di Stato....
Le parole chiave della vecchia e della nuova scuola: potere, relazione, valutazione, modularità Atti del seminario di auto-aggiornamento del 16 maggio 2002 a cura del Gruppo Scuola del Bologna Social Forum e del Cesp-Bo...
Nel 1998 si è laureato in Storia contemporanea all’Università di Genova. Nel 2004 presso l’Ateneo genovese ha conseguito il Dottorato di ricerca (XVI ciclo – “Le società europee e le Americhe in età contemporanea”)....