LIBRI: G. GABRIELLI, D. MONTINO, LA SCUOLA FASCISTA, CESP- OMBRE CORTE, PP. 200, EURO 18 Recensione di Marcella Bacigalupi sul “Manifesto”, 6/11/2009 Il revisionismo va di moda, complice una cultura laica e illuminista che sembra aver abbandonato il campo, più attenta a gestire quel po’ di potere accademico che si muove nelle università che a confermare una leadership che per definizione dovrebbe appartenerle. Nella confusione ideologica dove qualunque affermazione vive il suo momento elevato al rango di teoria è facile giocare al revisionismo: basta rovesciare. Gianni Rodari con le favole al rovescio faceva divertire: Biancaneve bastona sulla testa/ i nani della foresta,/la Bella addormentata non si addormenta,/ il Principe sposa la brutta sorellastra,/ la matrigna tutta contenta,/ e la povera Cenerentola,/ resta zitella e fa/ la guardia alla pentola. Ma se il gioco favolistico invita al sorriso intelligente, l’esercizio politico costringe al pianto una storia stupidamente violentata. La patente ignoranza non frena chi dà aria a tutte le ubbie e può, nella cacofonia generale, gridare che Garibaldi era un losco avventuriero, Pio IX un santo e l’unità italiana una iattura. Solo Hitler, poveretto, rischia di non essere revisionato: non è che non ci abbiano provato, ma a farlo passare per uomo mite…
Istituzioni, parole d’ordine e luoghi dell’immaginario Curato da D. Montino e G. Gabrielli per il Cesp e pubblicato da Ombre corte. Raccoglie 38 voci redatte da 12 ricercatori che affrontano il nodo della scuola del regime. Introduzione di Monica Galfré.
A partire dal convegno del 2005 abbiamo preparato questa antologia di immagini che cresce ora (2009) in occasione della pubblicazione del volume La scuola fascista per l’editore Ombre corte. La riproduzione delle fonti è a disposizione degli insegnanti per il lavoro didattico.
Il diritto al Tempo Pieno Breve guida per chiedere e -possibilmente ottenere- classi di scuola a Tempo Pieno in anni bui
Quando suona la campanella racconti di scuola Un’iniziativa del CESP – Centro Studi per la Scuola Pubblicaa cura di P.Castello, G.Gabrielli, L.Lollini, A.Palmi, R.Puleo, S.Santuccio.Pubblicato per i tipi della Manifestolibri