Memorie attive, culture vive, Romanes 18.01.25 – 31.01.25
fonte immagine Wikipedia A scuola di guerra: la questione palestinese nei manuali scolastici in Israele e Palestina Giovedì 5 dicembre 2024, ore 8.30 – 13.30 IIS Belluzzi – Fioravanti
Il Cesp – Centro Studi per la Scuola pubblicain collaborazione con l’IC 5 – Bologna organizza: Mercoledì 8 maggio 2024 ore 17 – 19 presso la Scuola Testoni-Fioravanti, Via di Vincenzo, 55 Bologna presentazione di Antirazzismo e scuole Volumi 1 e 2
Uso pubblico e politico della storia: cantieri della memoria europea Venerdì 12 aprile 2024 ore 8.30 – 14.00 IIS Belluzzi – Fioravanti,
Il giorno 22 febbraio 2024 si terrà presso l’istituto Belluzzi- Fioravanti di Bologna il convegno nazionale Generi plurali: educare alla sessualità e all’affettività a scuola, organizzato dal CESP- Centro studi scuola pubblica (ente accreditato per la formazione del personale della scuola presso il Ministero dell’istruzione) Il CESP da molti anni si occupa di formazione, intercettando i bisogni e le richieste del personale scolastico in merito a tematiche culturali e sociali che hanno rilevanza e ricaduta sulla vita scolastica e sulla didattica. Questo convegno nasce dalla necessità di proporre uno spazio di elaborazione comune per far fronte al fenomeno della violenza maschile sulle donne e di genere.Per questo motivo ci confrontiamo con realtà attive e presenti sul territorio che rappresentano un punto di riferimento per istituzioni e società civile, realtà con cui da tempo il CESP collabora proficuamente. Una vera e propria propaganda ideologica vorrebbe impedire ad altri di parlare e pretende di cancellare la complessità delle soggettività e dei modi di essere che nella società esistono, complessità che non può essere costretta in rigidi ruoli e modelli che si vorrebbe imporre a tutti. Riteniamo che educare all’affettività e alla sessualità sia un compito che la scuola debba affrontare in modo…