Pochi giorni fa è stata diffusa dal Ministero la prima bozza delle Nuove Indicazioni nazionali, dedicata alla scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado.  Si tratta di un documento di oltre 150 pagine, ridondante, contraddittorio nelle diverse parti, che si pone in netta discontinuità con le precedenti Indicazioni del 2012.  I tratti più forti che attraversano tutto il documento sono:  In conclusione le Nuove I...

Universalis Cosmographia, mappa di Waldseemüller del 1507. Fonte Wikipedia Dimensione globale e transnazionale nella didattica della storia Venerdì 28 marzo 2025 ore 8.30 – 18.30 DISCI – Dipartimento di Storia, Culture, Civiltà...

Memorie attive, culture vive, Romanes 18.01.25 – 31.01.25...

fonte immagine Wikipedia A scuola di guerra: la questione palestinese nei manuali scolastici in Israele e Palestina Giovedì 5 dicembre 2024, ore 8.30 – 13.30 IIS Belluzzi – Fioravanti...

Il Cesp – Centro Studi per la Scuola pubblicain collaborazione con l’IC 5 – Bologna organizza: Mercoledì 8 maggio 2024 ore 17 – 19 presso la Scuola Testoni-Fioravanti, Via di Vincenzo, 55 Bologna presentazione di Antirazzismo e scuole Volumi 1 e 2...

Lavorare nella scuola di oggi

SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE RIVOLTO A TUTTO IL PERSONALE SCOLASTICO Lavorare nella scuola di oggi Corso di formazione sui processi di continuità e cambiamento che hanno caratterizzato la scuola pubblica italiana degli ultimi decenni, finalizzato a condividere conoscenze e strumenti concreti per affrontare in modo consapevole la quotidianità del nostro lavoro....

Oltre Didì

Assemblea Pubblica Venerdì 22 novembre ore 17.00 – Via Marco Polo 53, Bologna evento fb: https://www.facebook.com/events/454526998753532/ La mostra di didattica “Didì” ci ha lasciato in dono due splendidi cartelloni in cui adulti e bambini, addetti ai lavori e no, hanno lasciato scritto ciò che vorrebbero e ciò che non vorrebbero più nella scuola. Come possiamo rendere concreti questi desideri? Riusciamo ad immagi...

Educare alle differenze

All’interno del convegno segnaliamo: Everyday teaching the gender:per una didattica quotidiana ai temi di genere 28-29 settembre, Educare alle differenze, Pisa...