Nuove indicazioni nazionali: quale direzione?

Pochi giorni fa è stata diffusa dal Ministero la prima bozza delle Nuove Indicazioni nazionali, dedicata alla scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado.  Si tratta di un documento di oltre 150 pagine, ridondante, contraddittorio nelle diverse parti, che si pone in netta discontinuità con le precedenti Indicazioni del 2012.  I tratti più forti che attraversano tutto il documento sono:  In conclusione le Nuove Indicazioni nazionali sono un testo fortemente etnocentrico, che tende alla prescrittività dei contenuti, che non si preoccupa delle differenze sociali, culturali e di genere. Promuove invece un’idea di libertà come semplice accettazione delle regole, che dimentica la dimensione relazionale del sapere e dell’apprendimento, che rappresenta una chiusura a tutto ciò che si ispira al dialogo inter-culturale e al pensiero critico. Il carattere globale della composizione delle nostre classi viene mortificato con un curricolo asfittico di apologhi risorgimentali e dell’antica Roma e di richiami alla superiorità dell’Occidente e dell’identità cristiana. Una tale massa di contraddizioni e aspetti regressivi non permette un atteggiamento emendativo, poiché la correzione di qualche passaggio o paragrafo non potrebbe rendere accettabile il testo. Inizialmente non era prevista alcuna consultazione della categoria ma negli ultimi giorni – probabilmente per effetto delle numerose critiche…

Ciclo di incontri per preparazione ai concorsi docenti

Il ciclo di incontri è gratuito e riservato agli/lle iscritti/e Cobas. Carissimi e carissime, con grande rammarico, in seguito alle disposizioni dell’ultimo DPCM (8 marzo), siamo costretti a rinviare il corso a data da destinarsi.Ovviamente vi contatteremo appena sarà possibile effettuarlo.La nostra sede, comunque, continuerà a essere aperta negli orari che trovate qui http://www.cobasbologna.it/orari-e-attivit%C3%A0-sede.Per qualsiasi cosa, anche se avete dubbi sull’organizzazione delle attività nelle vostre scuole in questi giorni, veniteci a trovare oppure scriveteci a cobasbol@gmail.com . Un saluto a tutti e tutte. A presto!Cobas Scuola Bologna

Lavorare nella scuola di oggi

SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE RIVOLTO A TUTTO IL PERSONALE SCOLASTICO Lavorare nella scuola di oggi Corso di formazione sui processi di continuità e cambiamento che hanno caratterizzato la scuola pubblica italiana degli ultimi decenni, finalizzato a condividere conoscenze e strumenti concreti per affrontare in modo consapevole la quotidianità del nostro lavoro.