QUANDO SUONA LA CAMPANELLA

Quando suona la campanella racconti di scuola Un’iniziativa del CESP – Centro Studi per la Scuola Pubblicaa cura di P.Castello, G.Gabrielli, L.Lollini, A.Palmi, R.Puleo, S.Santuccio.Pubblicato per i tipi della Manifestolibri

Statuto associazione nazionale

ART. 1 COSTITUZIONE, DENOMINAZIONE E SEDE E’ costituita l’Associazione professionale e culturale a carattere nazionale CESP – CENTRO STUDI PER LA SCUOLA PUBBLICA. L’Associazione non ha fini di lucro ed è indipendente da partiti o gruppi politici di qualsiasi natura. La sede legale nazionale è a Roma, in via Sannio n.61. ART. 2 SCOPI DELL’ASSOCIAZIONE L’associazione ha come scopo sociale e ragion d’essere lo studio e l’analisi (nonché la diffusione didattica e informativa dei risultati di essi) delle trasformazioni in atto nella scuola e nelle caratteristiche del lavoro che si svolge in essa, all’interno dei più generali processi di mutamento del lavoro intellettuale/mentale. Questo lavoro si ripromette la massima circolazione e diffusione didattica profonda consapevolezza critica tra i docenti e il personale della scuo1a in merito al proprio ruolo e si inserisce in una prospettiva nazionale e comunitaria intesa ad un più qualificato riconoscimento della scuola nella società, nella difesa e miglioramento dell’istituzione pubblica. L’Associazione svolge, seguendo i suddetti parametri, attività permanente di formazione aggiornamento rivolta al personale della scuola e non. Scopo dell’Associazione è anche svolgere attività di formazione e aggiornamento nelle aree sociali disagiate a livello nazionale e internazionale. L’Associazione è impegnata anche per la reale gratuità della…