Alle RSU, agli insegnanti Didattica di pace contro le bombe assassine...
21 e 22 febbraio 2003 – Firenze Convegno nazionale Cesp Firenze...
L’IGNORANZA PREOCCUPANTE DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO...
I fantasmi dell'”Altro” Atti della giornata di aggiornamento CESP sul razzismoe interventi in occasione del Giorno della memoria 2003 A cura di CESP, Bologna / COBAS Emilia-Romagna...
di Mario Zamponi A 42 anni dalla sua morte forse non molti si ricordano di Patrice Lumumba,il leader nazionalista del Congo, assassinato il 17 gennaio 1961, pochi mesi dopo l’indipendenza del suo paese avvenuta il 30 giugno 1960. Perché ricordarsi di Lumumba nel giorno della memoria? Perché la memoria dei tragici avvenimenti che sconvolsero il Congo in quegli anni non è soltanto ripensare alle vicende di un paese che, ancora oggi, ...





 
             
            