Atti del Convegno di Bologna, 10 ottobre 2025 Scuola: invertire le tendenze, produrre sapere critico Il conflitto sulle Nuove Indicazioni e sulle Linee Guida Il volume raccoglie gli atti del Convegno dal medesimo titolo svoltosi venerdì 10 ottobre 2025, ore 8.30-17.30 a Bologna presso l’ITIS Aldini Valeriani.L’organizzazione è stata curata dalla sede Cesp di Bologna con la collaborazione delle sedi Cesp di: Arezzo, Cagliari, Catania, Grosse...

Scuola: invertire le tendenze, produrre sapere critico Il conflitto sulle Nuove Indicazioni e sulle Linee Guida Venerdì 10 ottobre 2025, ore 8.30-17.30 IIS Aldini Valeriani BOLOGNA – Via Bassanelli, 9/11 (in presenza) Link per iscriversi, clicca qui Scarica la locandina e il modulo per richiedere il permesso Convegno Nazionale di Formazione Ricordiamo che il personale ispettivo, dirigente, docente e ATA ha diritto all’ESONERO DAL SER...

Pochi giorni fa è stata diffusa dal Ministero la prima bozza delle Nuove Indicazioni nazionali, dedicata alla scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado.  Si tratta di un documento di oltre 150 pagine, ridondante, contraddittorio nelle diverse parti, che si pone in netta discontinuità con le precedenti Indicazioni del 2012.  I tratti più forti che attraversano tutto il documento sono:  In conclusione le Nuove I...

Universalis Cosmographia, mappa di Waldseemüller del 1507. Fonte Wikipedia Dimensione globale e transnazionale nella didattica della storia Venerdì 28 marzo 2025 ore 8.30 – 18.30 DISCI – Dipartimento di Storia, Culture, Civiltà...

Memorie attive, culture vive, Romanes 18.01.25 – 31.01.25...

Diritto alla Cittadinanza

Care colleghe e cari colleghi insegnanti, a partire dall’appello Educazione civica e cittadinanza negata del 6 febbraio scorso proponiamo questa bozza di mozione per sostenere la richiesta di una legge di cittadinanza che garantisca l’allargamento inclusivo dei diritti sulla base dello ius soli e dello ius culturae....

Classe arcobaleno

Classe arcobaleno – Una guida per agire in supporto a studenti lesbiche, gay, bisessuali, trans, queer, intersex e altre identità della tua scuola. Visita il sito del progetto Tracce arcobaleno, la nostra scuola è differente...

I precari della scuola e l’importanza del “doppio canale”

I precari della scuola e l’importanza del “doppio canale” venerdì 4 dicembre 2020 dalle 9.00 alle 17.30 in modalità videoconferenza, il link per il collegamento sarà reso disponibile pochi giorni prima del convegno. per iscriversi al convegno clicca qui oppure inviare il modulo in allegato a cespbo@gmail.com link all’evento fb...