Pochi giorni fa è stata diffusa dal Ministero la prima bozza delle Nuove Indicazioni nazionali, dedicata alla scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado.  Si tratta di un documento di oltre 150 pagine, ridondante, contraddittorio nelle diverse parti, che si pone in netta discontinuità con le precedenti Indicazioni del 2012.  I tratti più forti che attraversano tutto il documento sono:  In conclusione le Nuove I...

Universalis Cosmographia, mappa di Waldseemüller del 1507. Fonte Wikipedia Dimensione globale e transnazionale nella didattica della storia Venerdì 28 marzo 2025 ore 8.30 – 18.30 DISCI – Dipartimento di Storia, Culture, Civiltà...

Memorie attive, culture vive, Romanes 18.01.25 – 31.01.25...

fonte immagine Wikipedia A scuola di guerra: la questione palestinese nei manuali scolastici in Israele e Palestina Giovedì 5 dicembre 2024, ore 8.30 – 13.30 IIS Belluzzi – Fioravanti...

Il Cesp – Centro Studi per la Scuola pubblicain collaborazione con l’IC 5 – Bologna organizza: Mercoledì 8 maggio 2024 ore 17 – 19 presso la Scuola Testoni-Fioravanti, Via di Vincenzo, 55 Bologna presentazione di Antirazzismo e scuole Volumi 1 e 2...

Migrazioni, scuola: decodificare il presente

Migrazioni, scuola: decodificare il presente Bologna, Venerdì 5 Aprile 2019 presso l’I.I.S. Aldini Valeriani Sirani – Via Bassanelli 9/11 – Bologna LINK PER ISCRIZIONE RICHIESTA DI ESONERO E LOCANDINA...

Generazione da sedare?

Generazione da sedare? La scuola tra accoglienza, medicalizzazione, e trattamento chimico degli studenti/esse. (BES, DSA, ADHD, ecc…) Bologna, Venerdì 23 Novembre 2018 presso l’I.I.S. Aldini Valeriani Sirani – Via Bassanelli 9/11 – Bologna...