CDS’70: Resoconto della prima riunione
Gennaio 2012
Car* amic*,
Alcuni giorni fa ci siamo visti per confrontarci sul progetto Centro di Documentazione sulla Scuola negli anni ’70. In rapidi punti ne è uscito:
- il CDS70 ha una doppia natura, scientifica e militante. Scientifica: perché la raccolta, il riordino, la produzione saggistica sui materiali avverrà con i criteri di oggettività e rigore della scienza storiografica. Militante: perché la motivazione che ci spinge è contrastare la rimozione di ciò che hanno rappresentato quegli anni per la scuola italiana e, se possibile, promuovere anche nella scuola attuale i principi che erano alla base delle trasformazioni attuate in quegli anni (uguaglianza, lotta contro la selezione sociale, educazione alla lettura critica della realtà, didattica innovativa).
- In questo primo periodo procederemo con la raccolta dei materiali datati o prodotti tra il 1965 e il 1985 circa. Raccoglieremo libri (di testo e di dibattito sulla scuola), documenti (di mobilitazione, di didattica, giornalini scolastici, quaderni…), fotografie, interviste.
- Delle fotografie verrà raccolta solo la scansione a 600 dpi.
- Il materiale verrà conservato nella sede di via San Carlo, verrà schedato e il catalogo sarà consultabile sul sito. Per ora però i materiali non sono ancora schedati completamente. A partire dalla fine del mese di marzo sarà possibile la consultazione su appuntamento.
- Il sito conterrà l’elenco dei materiali raccolti, alcuni documenti esemplificativi commentati, gli appuntamenti culturali eventualmente organizzati.
- A partire dal prossimo mese di aprile attiveremo una newsletter mensile con un breve intervento a partire dai materiali del CDS70 e con gli eventuali appuntamenti interessanti del mese.
- Per il prossimo ottobre vorremmo costruire una piccola mostra sulle trasformazioni della scuola e della didattica negli anni Settanta. La presentazione della mostra potrebbe essere occasione per una giornata di formazione per insegnanti sul medesimo tema.
- La prossima riunione sarà tra un paio di mesi. Per ora abbiamo un volantino disponibile per diffondere l’informazione e richiedere ad amici e colleghi, anche in pensione, se hanno materiali di interesse del CDS70 e se vogliono metterli a disposizione. Chi volesse segnalare cose interessanti o produrre brani per la newsletter può prendere contatti con la sede di via San Carlo oppure inviare mail a cespboCHIOCCIOLAgmail.com
Ciao a tutt*
Gianluca, Giovanni, Margherita


Nessun commento